7 piani perfetti: attività e percorsi culturali a Ibiza

Aprile 29 2021
Vivi l'isola
La primavera e il bel tempo di Ibiza invogliano proprio ad uscire per godersi tutto ció che la natura puó offrire.  
Ci sono tantissime cose da fare a Ibiza, di tutti i tipi e tutti i generi, dalle escursioni e attivitá salutari a passeggiate e visite culturali. 

In questo articolo ti vogliamo presentare tutte le possibili attivitá a seconda dei tuoi interessi - culturali, sportivi, di relax – perché il nostro obiettivo è quello di aiutarti a programmare il tuo soggiorno sull'isola e trasformalo cosí in una vacanza da favola.

1. Fare una passeggiata per Dalt Vila, il centro storico di Ibiza 

Camminare è un'attivitá fisica perfetta per stare in forma, per questo ti proponiamo una bella passeggiata per il vecchio quartiere dell'isola: Dalt Vila.
Questo quartiere, circondato da mura risalenti al XVI secolo, si trova nella parte alta della capitale e offre bellissimi panorami sul Mediterraneo. Inoltre, visitare questa zona, di grande importanza nella cultura di Ibiza, è uno dei must dell'isola da non farsi scappare.

2. Attività a Ibiza: passeggiata in riva al mare 

Un'altra attività imprescindibile da fare a Ibiza è camminare lungo le sue spiagge e nuotare nelle sue acque. Camminare sulla sabbia può portare molti benefici alla salute come, per esempio, aiutarci ad abbassare i livelli di stress. Considera poi che la costa dell'isola ha paesaggi molto diversi, variegati e contrastanti, da spiagge sabbiose a calette e scogliere.

L'isola offre più di 200 chilometri di costa, con un centinaio di spiagge e calette. Una delle più conosciute, e che sicuramente ti consigliamo di visitare, è Cala D'Hort, che si trova di fronte all'enigmatico e imponente isolotto di Es Vedra. 

Questo è un luogo unico per ammirare il tramonto e vivere la magia del sole che cade lentamente sulla roccia.

3. Il miglior percorso per conoscere la cultura di Ibiza 

L'isola ha un passato storico complesso al quale hanno partecipato antiche civiltà come i fenici, i romani o gli arabi, per cui offre un'ampia ricchezza culturale come risultato delle molte occupazioni che ha subito. 

Ti suggeriamo di fare un percorso alla scoperta della cultura di Ibiza e di visitare alcuni dei più importanti monumenti storici ancora conservati, come l'insediamento fenicio di Sa Caleta, il Centro di Interpretazione Madina Yabisa, il santuario punico Es Culleram e i bastioni di Sant Pere e Sant Jaume.

Questo tour è una delle attività più interessanti di Ibiza, poiché, oltre a conoscere la cultura ibizenca, permette di fare una passeggiata molto tranquilla attraverso luoghi di facile accesso. 

Punto di partenza: insediamento fenicio di Sa Caleta 

Questo itinerario, sicuramente uno dei piú conosciuti di Ibiza, inizia in un punto geografico che segnó una svolta nella storia dell'isola, dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si tratta di un insediamento fenicio del VIII secolo a.C. situato a Sa Caleta, una piccola penisola tra la spiaggia di Es Codolar e il Monte Punta Es Jondal sulla costa meridionale.

Secondo gli storici, Sa Caleta era una base stabilita con lo scopo di sorvegliare l'isola dal punto di vista geografico ed economico, facendolo diventare un importante crocevia per il commercio, cui rotte andavano  dal sud della penisola alle le coste est e nord-ovest.

Se l'idea di questo tour culturale ti stuzzica, ti consigliamo di intraprendere questo percorso partendo da questo insediamento fenicio e di farlo accompagnato da una guida turistica, che ti svelerà i segreti nascosti del passato dell'isola.

Il centro d'interpretazione di Madina Yabisa, la seconda scoperta 

Anche il prossimo punto di questo percorso è pensato per farti conoscere la cultura di Ibiza, questa volta attraverso un Centro di Interpretazione che si trova sull'acropoli di Dalt Vila. Situato nell'edificio Cúria, che risale al XV secolo, il centro sfrutta la tecnologia audiovisiva per trasmettere la conoscenza della storia della città.

La stella della cultura di Ibiza, il santuario punico di Es Culleram 

In questo itinerario culturale per Ibiza ci deve essere anche il santuario punico di Es Culleram, una grotta naturale scoperta nel 1907 e nella quale furono realizzati vari scavi archeologici. Fu proprio grazie a questi scavi che vennero scoperte numerose figure di terracotta dipinte, alcune delle quali coperte da un sottile strato d'oro.

La grotta serviva come rifugio domestico in epoca preistorica, fino a quando i Punici arrivarono e ne fecero il loro più importante luogo di culto sull'isola tra il V e il II secolo a.C.
La grotta di Es Culleram si trova a 150 metri sul livello del mare, nascosta tra montagne e boschi. Ti raccomandiamo di andarci con una guida professionale di Sa Cala de San Vicent, per non perdere nessun dettaglio della spiegazione di questo luogo cosí enigmatico.

Ultima tappa del percorso: i Bastioni Museo di Sant Pere e Sant Jaume 

Il modo migliore per terminare questo itinerario culturale a Ibiza è ai Bastioni Museo di Sant Pere e Sant Jaume, fondamentali per scoprire come sono state costruite le mura che circondano la città. 
Scoprirai anche come erano le armi utilizzate in epoca rinascimentale, dato che l'obiettivo di questo centro è mostrare ai visitatori come le diverse scoperte abbiano influenzato le strutture e i metodi di costruzione delle fortezze murate.

4. Un piano diverso a Ibiza: il Museo di Etnografia 

Situato in una casa colonica di più di 300 anni, il Museo Etnografico di Ibiza può essere un'ottima opzione se cerchi un piano alternativo sull'isola. 
Situato a Es Puig de Missa, a Santa Eulalia, questo museo racchiude un vero e proprio tesoro, dalle collezioni di gioielli e costumi tradizionali, a una moltitudine di oggetti antichi di uso quotidiano. L'edificio inoltre è molto speciale e ha diverse particolarità, come la presenza di una cantina di vini e inoltre permette godersi una vista spettacolare della costa di Santa Eulària des Riu.

5. Visita la chiesa fortezza di San Antonio, parte della cultura di Ibiza

La chiesa di Sant Antoni de Portmany, costruita nel XIV secolo, è una tappa obbligata di Ibiza. 

Famosa per custodire un segreto molto interessante, cioè quello di essere un tempio - fortezza creato per tenere lontani i pirati che frequentavano la costa, la chiesa rappresenta anche uno degli edifici più antichi di Ibiza e ha il tradizionale aspetto ibizenco grazie alla sua facciata di color bianco.

Una delle curiosità di questo monumento è che, per resistere agli attacchi, venne costruito senza finestre, quindi ha muri grossi e solidi con porte di ferro che impedivano cosí al fuoco di penetrarvi. 

La visita vale la pena non solo per la sua importanza per le isole Baleari, ma anche perché contiene preziosi tesori artistici.

6. Attività a Ibiza: percorso gastronomico 

La cucina di Ibiza è molto varia e, per questo motivo, ti consigliamo di non lasciare l'isola senza aver frequentato alcuni dei bar e ristoranti più famosi, dove potrai assaggiare le prelibatezze ibizenche più popolari, come il Flaó e il Sofrit Pagès. 

Il Flaó è una gustosa torta rotonda ripiena di formaggio, uova, menta e anice. Questo dolce è sempre presente in eventi importanti, specialmente durante il periodo pasquale. Le sue origini sono così antiche che ci sono menzioni della sua preparazione in manoscritti che risalgono addirittura al XIV secolo.

Un altro piatto classico molto comune sull'isola è il Sofrit Pagès, un piatto della zona interiore dell'isola che mescola agnello, pollo o maiale con aglio fritto e patate e condito con paprika dolce.

7. Scoprire i mandorli in fiore 

L'itinerario ibizenco dei mandorli in fiore è un'altra delle proposte più belle di Ibiza e, per scoprire questa bella immagine, ti consigliamo di andare in un piccolo villaggio chiamato Santa Inés. Nella sua valle, tra la fine di gennaio e l'inizio di marzo, la terra si copre di una coltre dai toni bianchi e rosa, uno spettacolo visivo che è sicuramente uno degli eventi più belli ed emozionanti da vedere sull'isola.

Riassumendo, le attività da fare a Ibiza sono molto varie e ci sono alternative culturali, gastronomiche, sportive e di relax. 
Ibiza è perfetta per chi vuole viaggiare ad un luogo con un'enorme ricchezza culturale e patrimoniale nel cuore del Mediterraneo.
Volver

Los post recientes

Vivi l'isola

Cala Llentia, Ibiza: il gioiello nascosto tra arte e natura Invisa Hotels

Cala Llentia, Ibiza: il gioiello nascosto tra arte e natura

Aprile 3, 2025 Invisa Hotels

Ibiza è un’isola piena di luoghi sorprendenti, dove natura e arte si fondono in modo unico. Uno dei posti più enigmatici è Cala ...

Continua a leggere

Vivi l'isola

Torre de ses Portes: scopri il monumento naturale storico di Ibiza Invisa Hotels

Torre de ses Portes: scopri il monumento naturale storico di Ibiza

Marzo 28, 2025 Invisa Hotels

La Torre de ses Portes è una delle costruzioni più emblematiche di Ibiza. Edificata nel XVI secolo come parte del sistema difensivo dell’isola, faceva ...

Continua a leggere

Vivi l'isola

Isola di Tagomago, Ibiza: posizione e attrazioni da non perdere Invisa Hotels

Isola di Tagomago, Ibiza: posizione e attrazioni da non perdere

Marzo 10, 2025 Invisa Hotels

Immagina un paradiso privato circondato da acque cristalline, un rifugio esclusivo con una storia affascinante, paesaggi spettacolari e una biodiversità unica. Questa è l’ ...

Continua a leggere

Deja un comentario

Categorie

Invisa Blog

blog-latest-posts-antlia__description

Festeggia la festa della mamma a Ibiza! Idee per una giornata speciale
30 Apr 2025

La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...

Continua a leggere
Apertura Ibiza 2025: Quando inizia la stagione a Ibiza?
23 Apr 2025

Ibiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...

Continua a leggere
YogaFit Ibiza 2025: il tuo ritiro di yoga in riva al mare
09 Apr 2025

Dal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...

Continua a leggere