
Ibiza à moto

Se ami la libertà, l'avventura e i paesaggi da togliere il fiato, esplorare Ibiza in moto è uno dei modi migliori per scoprire l'isola. Grazie alla sua versatilità, la moto ti permette di raggiungere spiagge nascoste, borghi affascinanti e punti panoramici spettacolari che spesso sfuggono a chi viaggia in auto o partecipa a escursioni organizzate. In più, guidare lungo le strade secondarie immerse nella natura è già un'esperienza a sé.
Con un clima mediterraneo piacevole tutto l'anno, ottime infrastrutture e dimensioni ideali per essere percorsa su due ruote, Ibiza è lo scenario perfetto per un viaggio in moto. In questa guida ti spieghiamo perché dovresti provarci, cosa vedere, i migliori itinerari e alcuni consigli pratici per rendere la tua avventura ancora più sicura e confortevole.
Perché girare Ibiza in moto?
Muoversi in moto a Ibiza significa flessibilità e autenticità. Niente traffico, niente problemi di parcheggio, niente orari da rispettare. Con la moto puoi accedere a calette poco conosciute, percorrere strade rurali e sentire il vento sul viso lungo la costa.
Molte aziende di noleggio moto e scooter a Ibiza offrono opzioni economiche e versatili: dallo scooter 50cc alla moto di media cilindrata. L'isola ha dimensioni perfette per essere esplorata in pochi giorni, con distanze brevi che permettono di cambiare programma al volo e sfruttare al massimo ogni giornata.
Le migliori rotte in moto a Ibiza
1. Itinerario costiero: da una cala all’altra nel sud di Ibiza
Questo itinerario è perfetto per chi vuole combinare moto, sole e mare. Puoi iniziare il tuo percorso da Playa d’en Bossa, una delle spiagge più lunghe e vivaci dell’isola, con vista sull’isolotto di Es Vedrà all’orizzonte.
Da lì, continua verso sud fino a raggiungere Es Cavallet, una spiaggia selvaggia all’interno del Parco Naturale di Ses Salines.
Prosegui fino a Las Salinas, una delle spiagge più famose di Ibiza, circondata da dune e antiche saline che oggi formano un paesaggio spettacolare. Il tratto tra Es Cavallet e Las Salinas è affiancato da pinete e zone umide, dove spesso si possono avvistare fenicotteri.
La tappa successiva è Es Codolar, più tranquilla e meno conosciuta, ideale per staccare la spina. Termina l’itinerario a Cala Jondal, una cala elegante con diversi beach club molto popolari. Qui puoi fermarti per pranzare o semplicemente rilassarti davanti al mare. Un percorso che unisce natura, stile ibizenco e panorami costieri che invitano a fermarsi ogni pochi chilometri.
2. Itinerario del nord: natura incontaminata e borghi rurali
Il nord di Ibiza è ideale per chi cerca un’esperienza più autentica, lontano dal turismo di massa. Puoi iniziare da Santa Eulalia e dirigerti verso Sant Llorenç, un piccolo villaggio rurale circondato da campi e vigneti.
Da lì, continua verso Sant Joan de Labritja, dove percepirai un cambio nel ritmo dell’isola. In questa zona troverai molte strade poco trafficate che attraversano fitti boschi di pini e offrono viste spettacolari su l'entroterra montuoso.
Una sosta imperdibile è il belvedere di Na Xamena, uno dei migliori punti panoramici per ammirare la costa nord. Puoi anche deviare verso calette nascoste come Cala d’en Serra o Portinatx, dove il mare è di un blu intenso e la tranquillità è assoluta. Questo itinerario è perfetto per chi ama i paesaggi rurali, la fotografia naturalistica e un'esplorazione più lenta e riflessiva di Ibiza.
3. Itinerario dell’ovest: tramonti e calette iconiche
La costa ovest di Ibiza è punteggiata da calette famose per i loro tramonti spettacolari. Inizia questo percorso a Sant Antoni de Portmany, dove puoi visitare il lungomare e il porto.
Da lì, prendi la strada per Cala Salada, una splendida cala circondata da bosco mediterraneo e scogliere basse.
Poi prosegui verso Cala Gració e Cala Gracioneta, due calette tranquille e affascinanti, ideali per un bagno mattutino. Continuando lungo la costa verso sud, arriverai a Cala Comte, una delle spiagge più fotogeniche di Ibiza, famosa per le sue acque turchesi e la vista sugli isolotti di Ponent.
Un'altra tappa da non perdere è Cala Bassa, dove puoi pranzare fronte mare o semplicemente rilassarti sulla sabbia bianca. L’itinerario si conclude nel modo migliore: un tramonto a Cap Negret o nella zona di Cala d’Hort, dove il sole cala lentamente dietro Es Vedrà, creando uno spettacolo indimenticabile. Un percorso perfetto per chi ama la magia del tramonto e le calette da cartolina.
4. Itinerario dell’entroterra: villaggi bianchi, cultura e gastronomia
Per chi vuole assaporare l’anima più autentica dell’isola, l’itinerario dell’entroterra è la scelta ideale. Inizia a Santa Gertrudis, un delizioso villaggio bohémien con strade pedonali ricche di boutique, gallerie d’arte e caffetterie dove il tempo sembra fermarsi.
Da lì, puoi proseguire verso Sant Rafel, noto per la sua ceramica artigianale e per essere l’unico paese dell’isola dichiarato di interesse artigianale. Se sei appassionato di cucina, questa è una tappa obbligatoria: in zona troverai alcuni dei ristoranti più tradizionali di Ibiza.
Continua poi verso Sant Agustí des Vedrà, uno dei borghi più pittoreschi, dove la chiesa bianca spicca tra i campi di mandorli. Se desideri prolungare il tragitto, puoi raggiungere Sant Josep de sa Talaia, il comune più grande dell’isola, con un centro storico affascinante, una chiesa fortificata e diversi bar locali dove assaporare prodotti tipici ibizenchi. Un percorso tra strade tranquille, paesaggi rurali, ottimo cibo e l’atmosfera lenta e autentica dell’entroterra di Ibiza.
Consigli per guidare in moto a Ibiza
Guidare una moto a Ibiza è semplice, ma è sempre utile tenere a mente alcuni consigli pratici. Se noleggi uno scooter fino a 125cc, è sufficiente la patente B con almeno 3 anni di anzianità. Ricorda di controllare attentamente le condizioni del noleggio.
L’uso del casco è obbligatorio su tutta l’isola. Ti consigliamo inoltre di indossare abbigliamento comodo, scarpe chiuse e, naturalmente, una buona protezione solare.
Le strade principali sono in ottime condizioni, ma alcune strade rurali possono essere strette e tortuose. Guida con attenzione, soprattutto nelle zone meno frequentate.
Parcheggiare uno scooter è molto più facile che parcheggiare un’auto, specialmente nelle aree turistiche, ma è sempre importante rispettare le zone dedicate e non ostruire accessi o passaggi pedonali.
Il clima di Ibiza è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Durante i mesi di luglio e agosto, è fondamentale essere pronti al caldo: bevi molta acqua, guida nelle ore più fresche e fai pause regolari.
Per goderti al massimo ogni giornata in moto, nulla è meglio di un alloggio comodo e ben posizionato. Con Invisa Hotels hai a disposizione soluzioni ideali per esplorare l’isola su due ruote. Dai nostri hotel potrai muoverti facilmente e scoprire gli angoli più autentici di Ibiza, godendoti ogni chilometro con il comfort che meriti.
Dove noleggiare una moto a Ibiza
Trovare un servizio di noleggio scooter o moto a Ibiza è semplicissimo. Ci sono numerose agenzie sparse in tutta l’isola: all’aeroporto, al porto, a Ibiza città, Santa Eulària e San Antonio.
Troverai di tutto: dai motorini agili per muoversi in centro, alle moto più potenti per escursioni più lunghe.
Prenotare in anticipo è altamente consigliato, soprattutto durante l’alta stagione, per garantirsi disponibilità e tariffe vantaggiose. Molte compagnie offrono anche la consegna del mezzo direttamente in hotel o in punti strategici dell’isola.
Scoprire Ibiza in moto è una delle esperienze più autentiche ed emozionanti da vivere sull’isola. Che tu stia cercando calette nascoste, che attraversi pinete silenziose, ammiri tramonti memorabili o esplori villaggi tradizionali, ogni percorso ti regalerà una connessione unica con l’anima vera dell’isola. Ti aspettiamo a Ibiza. Parti alla scoperta, un chilometro alla volta!
Categorie
Invisa Blog
blog-latest-posts-antlia__description
Vivi l'isola
Ibiza è conosciuta in tutto il mondo per le sue feste, le sue spiagge vibranti e la sua vita notturna incessante. Tuttavia, al di là …
Continua a leggerePrego! Ecco il testo sulle Free Tour a Ibiza, tradotto in italiano, ottimizzato per il SEO con le parole chiave che i madrelingua italiani cercano …
Continua a leggereLa stagione musicale 2025 a Ibiza promette emozioni forti per tutti gli amanti della musica e della vita. Dalle residenze esclusive nei club più iconici …
Continua a leggere
Deja un comentario