
Ibiza, destinazione di un viaggio sostenibile

Ibiza ha ottenuto il secondo posto nella lista dei “Migliori destinazioni del mondo per una vacanza ecosostenibile” posizionandosi solo dietro l’isola greca di Rodi, secondo un’analisi pubblicata da Discovercars.com. Dopo Rodi ed Ibiza appare un’altra destinazione spagnola che è riuscita a farsi spazio in questa top 10 della sostenibilità: Mallorca.
Questo importante riconoscimento indica che il turismo sostenibile a Ibiza non è certamente un semplice slogan o strategia per attrarre possibili visitatori, ma rappresenta un modo di vedere la vita in cui si uniscono due concetti importanti: il turismo e il rispetto per il nostro pianeta. Unisciti al turismo sostenibile!
Ibiza sostenibile, Secondo posto di questa Top 10!
I risultati di questa top 10 che definiscono un viaggio come sostenibile si basano su sei criteri essenziali: gli effetti di un volo di andata e ritorno dall'aeroporto di Heathrow (preso come punto di partenza), il numero di hotel con punti di ricarica di automobili elettriche, il numero di ristoranti vegani, la quantità di spazi naturali e il livello di inquinamento dell’aria.
Secondo questi criteri è stato assegnato un punteggio ad ogni destinazione: il massimo è di 100 punti e così è stata redatta la lista dei 10 migliori, in cui Ibiza occupa il secondo posto!
In questo ranking di turismo sostenibile Ibiza ha ottenuto 64 punti su 100, a soli tre punti dai 67 che ha ottenuto la greca Rodi. Un punto in più rispetto a Mallorca, che occupa il terzo posto con 63 punti su 100.
Entrando nei dettagli, i dati che affermano che Ibiza è sostenibile sono:
L’impatto del volo da Londra è di 656 chili di Co2.
Ci sono due hotel con punti di ricarica per veicoli elettrici e 415 ristoranti con offerta vegana.
il numero di spazi naturali è di 71 ed il livello di inquinamento atmosferico è basso.
Nuova Legge Turistica delle Baleari
Nonostante i buoni risultati emersi da questo studio, la premessa in quanto a sostenibilità dev’essere presa come un cammino da percorrere e molti aspetti devono essere spunto di miglioramento.
L’interesse politico per un turismo sostenibile è la chiave per articolare un cammino istituzionale delineato verso il futuro. Il Governo delle Isole Baleari ha presentato in gennaio una nuova legge mediante la quale verrà invertito un capitale pubblico di 55 milioni di euro. Con questa legge l’obiettivo è quello di raggiungere un modello turistico che evoluzioni verso una maggior responsabilità locale e medio ambientale.
Il modello di turismo sostenibile che si vuole applicare ad Ibiza si basa sul decentramento e sulla sostenibilità. Si tratta quindi di promuovere azioni più rispettose verso il medio ambiente e attraverso esperienze complementari a quelle che sono già in atto.
Fra le diverse proposte di questa legge esiste l’obbligo per gli stabilimenti turistici di sostituire le caldaie ad olio per altre a gas naturale o elettriche, cosa che presuppone un risparmio di 57.600 chili di Co2 all’atmosfera per ogni singolo stabilimento.
Inoltre esiste già una normativa in atto che impedirà alle macchine a diesel di circolare per Ibiza dal 2025; inoltre, dal 2035, questa norma si amplierà negando la circolazione alle macchine a benzina. Unisciti al cambio!
La sostenibilità turistica, un obiettivo comune!
Lavorare per un turismo sostenibile a Ibiza richiede che ci sia un lavoro importante di equipe. Questo tipo di azioni devono essere coordinate con i diversi attori che sono implicati nel settore.
Questa premessa è una delle idee che si possono estrarre dallo studio dell’Università Autonoma di Barcellona: “Turismo sostenibile nelle isole: il caso di Ibiza” di Juan Camilo Téllez Ramírez. Qui si espone la necessità di responsabilizzare gli hotel in tema medio ambientale, del fatto che i tour operator promuovano la responsabilità turistica nell’isola e che il turista si senta parte e protagonista del rispetto e del territorio con un atteggiamento attivo.
Juan Camilo Téllez divide in questa sua analisi le sue proposte per migliorare il turismo sostenibile a Ibiza su tre dimensioni: quella sociale, quella economica e quella ambientale. “Valutare in modo adeguato gli impatti economici prima di proporre nuove strategia turistiche nel territorio” è una delle proposte di miglioramento nell’ambito economico dove chiede che venga assicurato che “I residenti possano beneficiare dello sviluppo economico derivante dal turismo”.
Per quanto riguarda la dimensione sociale Téllez ricorda che “È fondamentale tenere in conto della popolazione residente nel momento di presa delle decisioni e valutare gli impatti sociali delle attività che si realizzano e rispettare le diversità sociali e culturali”.
Infine, riguardo la dimensione ambientale, l’autore propone riduce l’impatto ambientale che deriva dalla pratica di attività turistiche. In questo modo quindi si potrà effettuare un uso sostenibile delle risorse naturali (specialmente estrazione, distribuzione consumo di acqua); contribuire (settore pubblico, privato e residenti) al mantenimento e l’integrità ecologica dell’isola; potenziale politiche turistiche che promuovano le pratiche di turismo responsabile tra il settore privato e qualsiasi tipo di alloggio turistico in modo tale che i turisti possano partecipare attivamente applicando i piani di efficienza di risparmio energetico e idrico.
Un viaggio sostenibile è possibile ed è necessario. Godersi l’isola, visitare tutti i suoi angoli, addentrarsi nel suo mare, risposare sulle sue spiagge e divertirsi nei suoi paesi è assolutamente compatibile con un turismo sostenibile come abbiamo visto. Vivi un’Ibiza sostenibile!
Los post recientes
Vivi l'isola

Cala Llentia, Ibiza: il gioiello nascosto tra arte e natura
Ibiza è un’isola piena di luoghi sorprendenti, dove natura e arte si fondono in modo unico. Uno dei posti più enigmatici è Cala ...
Continua a leggereVivi l'isola

Torre de ses Portes: scopri il monumento naturale storico di Ibiza
La Torre de ses Portes è una delle costruzioni più emblematiche di Ibiza. Edificata nel XVI secolo come parte del sistema difensivo dell’isola, faceva ...
Continua a leggereVivi l'isola

Isola di Tagomago, Ibiza: posizione e attrazioni da non perdere
Immagina un paradiso privato circondato da acque cristalline, un rifugio esclusivo con una storia affascinante, paesaggi spettacolari e una biodiversità unica. Questa è l’ ...
Continua a leggereCategorie
Invisa Blog
blog-latest-posts-antlia__description
La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...
Continua a leggereIbiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...
Continua a leggereDal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...
Continua a leggere
Deja un comentario