
7 consigli per risparmiare sulle tue vacanze estive 2022

Uno dei fattori chiave che pesano nella scelta del destino delle vacanze è sicuramente quello economico. Non ti preoccupare, con una serie di buoni consigli puoi addirittura risparmiare un buon gruzzolo, in modo tale da poterti godere una parentesi estiva senza dover pensare costantemente al portafoglio. Ci sono sicuramente una serie di destinazioni interessanti che, organizzandoti bene con la tua disponibilitá economica, potrai goderti nelle tue vacanze estive 2022. Ibiza ti sta aspettando!
914 euro, la spesa media per le vacanze estive
Il primo fattore da considerare è la spesa media degli spagnoli per le vacanze 2021: la spesa è cresciuta di un 42% rispetto al 2020 arrivando ai 914€. Questo aumento è dovuto alla lenta apertura delle misure contenitive previste per il Coronavirus, secondo gli studi dell' Osservatorio Cetelem Estacional, e lo stesso istituto conferma che il 37% degli spagnoli hanno viaggiato in territorio nazionale, alloggiando in albergo o appartamento, cosa che ha supposto un aumento del 3% rispetto al 2020.
Il turismo nazionale sta crescendo sempre di piú negli ultimi anni e anche le previsioni per quest'anno confermano questa tendenza. Quest'estate 2022 destinazioni come Ibiza saranno ancora piú attraenti per coloro che decidono di trascorrere le loro vacanze in Spagna.
Come risparmiare in vacanza
Qui in seguito vogliamo darti 7 consigli per risparmiare per le tue vacanze estive del 2022 quindi, prendi in mano la calcolatrice e occhio a come puoi rendere le tue vacanze indimenticabili ed economiche!
1. Un preventivo realista
Prima di decidere definitivamente la tua destinazione per quest'estate dovrai fissare un preventivo di spesa, il più realista possibile. In base a questa cifra si possono preparare diverse strategie di risparmio affinché la spesa estiva non sia esagerata. Risparmiare una percentuale dello stipendio o mettere da parte piccole quantità di denaro in un conto a parte sono strategie per evitare che le agognate vacanze non rappresentino una difficoltà per l'economia domestica di tutto il resto dell'anno.
2. Un budget giornaliero di spesa
In base al preventivo di spesa che ti sei prefissato puoi porre un limite di spesa giornaliero. Questa somma non dev'essere necessariamente uguale per tutti i giorni, anche perchè difficilmente farai le stesse attività, ma sì è coerente avere un budget prefissato globale. Se un giorno determinato non raggiungi il massimo di spesa, non c'è alcun problema, lo accumuli per i giorni successivi o per, magari, toglierti un capriccio.
Qui entrano poi in gioco le persone che preferiscono fare una vacanza piú lunga, ma con un preventivo di spesa piú limitato, o al contrario, coloro che preferiscono una vacanza piú corta, ma con un limite di spesa piú alto.
3. Prenotare il volo: giorno, orario e mese migliori per risparmiare
Se per raggiungere la tua meta è necessario prendere un aereo, la prima cosa che devi fare in vista di poter risparmiare è quella di sapere quando devi prenotarlo. Si tratta ormai di un'autentica opera da maestro, ci sono trucchi, strategie e tendenze da tenere in conto. Ci sono moltissimi studi al rispetto che indicano che il prezzo dell'aereo può variare moltissimo in funzione di quando si prenotano i biglietti.
Lunedí o martedí alle 15. Dopo esserci letti diversi studi al riguardo, possiamo concludere che la cosa migliore è quella di evitare i voli dei weekend, visto che i costi sono piú alti considerando che le persone hanno maggior facilitá di spostamento in quei giorni. Molte compagnie aeree aprono le loro offerte i lunedí proprio in funzione di come è l'andamento di vendita per modificare i prezzi. Anche sull'orario per l'acquisto dobbiamo avere un occhio speciale: si raccomanda di farlo intorno alle 15.
L'anticipo, l'alleato del risparmio. Giocare d'anticipo per l'acquisto dei biglietti gioca un fattore determinante per il risparmio economico. Su questo concetto dobbiamo poi fare un'ulteriore distinzione: quella fra voli di lunga o corta distanza. Per i voli di corta distanza, la raccomandazione è quella di prenotare con 7 settimane d'anticipo, mentre per quelli di lunga distanza è meglio fare una previsione fra 5 e 7 mesi prima. Gli sconti per coloro che seguono questa regola oscillano fra un 10 e un 20%.
Quindi, riassumendo, un lunedí o un martedí intorno alle 15 con 7 settimane d'anticipo è il momento giusto per acquistare i biglietti per un volo di breve distanza.
4. Un hotel ben comunicato
Una volta arrivato a destinazione, cerca di evitare di doverti muovere in macchina, almeno per quanto possibile. Per questo devi scegliere un alloggio ben comunicato, che abbia fermate di trasporto pubblico nei paraggi. Se pensi di venire ad Ibiza quest'estate 2022, non pensarci due volte e guarda gli alberghi che offriamo, sicuro che uno di loro compie i requisiti che cerchi.
5. Occhio con l'eccesso di peso della valigia
L'eccesso di peso e di valigie non solo è un problema per viaggiare e per muoversi facilmente, ma è anche una spesa in più. Se viaggi in trasporto pubblico, come l'aereo, devi tenere in conto i costi aggiuntivi che possono derivare se porti con te un peso superiore a quello permesso. Questo consiglio si estende anche se viaggi in macchina: un eccesso di peso aumenta il consumo di combustibile, quasi un 5%. Quindi, quando sarai in procinto di preparare la valigia, devi prediligere il senso comune e la praticitá.
6. Trasporto pubblico
Per quanto possibile, l'ideale è sempre scegliere il trasporto pubblico, che nella maggior parte dei destini turistici è abbastanza ampio e offre buone connessioni. Se vuoi risparmiare, meglio non considerare i taxi o la macchina in affitto per muoverti. Prima di partire, studia bene i servizi di treni e autobus della zona che hai scelto di visitare.
7. Compra come una persona del luogo
Posto che vai, usanze che trovi. Questo famoso detto è un consiglio fantastico: osservare per esempio dove fanno la spesa gli abitanti del luogo è fondamentale e dovrai imparare da loro. Lo stesso vale se vuoi comprare qualche souvenir gastronomico o qualche prodotto tipico. La cosa migliore è quella di appoggiarsi a negozi locali, non orientati al turismo in cui i prezzi sono normalmente piú contenuti. Chiedendo in hotel o a qualche persona del posto, troverai sicuramente diverse alternative.
Le vacanze sono sempre alcune settimane all'anno, ma la preparazione è il fattore chiave per renderle indimenticabili senza dover intaccare troppo il proprio portafoglio. Comincia i preparativi delle tue vacanze estive e goditi assieme a noi le meraviglie che offre l'isola bianca nel migliore dei modi.
Los post recientes
Consigli di viaggio

Quando viaggiare a Ibiza? Guida per scegliere il momento migliore
La domanda non è quando fare un viaggio a Ibiza, perché la risposta è sempre. La questione è quando ti interessa organizzare il tuo viaggio. ...
Continua a leggereConsigli di viaggio

Cosa fare a Ibiza in marzo: una guida per un viaggio indimenticabile
Marzo è da sempre un mese che rappresenta per molti la voglia di ricominciare a fare qualche bel giro, di tornare a vedere il mare, ...
Continua a leggereConsigli di viaggio

L’alba a Ibiza: dove godersi i migliori panorami?
Quando si dice che a Ibiza si possono vivere esperienze meravigliose, al di là della normale vita quotidiana, non è una esagerazione. Uno di questi ...
Continua a leggereCategorie
Invisa Blog
blog-latest-posts-antlia__description
La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...
Continua a leggereIbiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...
Continua a leggereDal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...
Continua a leggere
Deja un comentario