Guida per un viaggio a Ibiza di una settimana: ecco il planning

Agosto 24 2021
Consigli di viaggio
Vuoi fare un viaggio a Ibiza con la seria intenzione di conoscere l'isola da cima a fondo senza tralasciare nulla? Prima di tutto devi sapere che si tratta di una destinazione con molteplici alternative e che richiede molto tempo per conoscerla in ogni sua sfaccettatura. 
Se ti stai chiedendo quanti giorni devi calcolare per il tuo viaggio a Ibiza, in generale, considera che in una settimana potrai esplorare l'isola bianca.

Per questo motivo, se sei uno di quelle persone che preferiscono non perdere tempo a pianificare il suo viaggio, di seguito ti offriamo l'itinerario perfetto affinché, durante il tuo soggiorno, non ti perda nessuna escursione, spiaggia o attività da fare a Ibiza. Ti consigliamo anche dove mangiare e dove alloggiare, quindi non perdetelo!

1º giorno di viaggio a Ibiza: scopri il centro e i musei 

Il primo giorno di questo tour lo dedichiamo all'esplorazione dell'isola e al contatto con il suo passato storico e culturale. Punto di partenza essenziale è la città di Ibiza, capitale di questa meta paradisiaca, per scoprire tutte le sue viuzze e musei attraverso una piacevole passeggiata nel centro storico murato del XVII secolo, noto anche come Dalt Vila.

Ibiza, infatti, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO proprio per i sorprendenti vicoli del suo centro storico, ma presenta anche altri punti di gran interesse all'interno di questa categoria, come la necropoli punica di Puig des Molins, a soli 10 chilometri dalla città.

Per entrare a Dalt Vila, ti consigliamo di attraversare le sue mura attraverso la porta del Baluarte de Sant Pere, il miglior punto da cui apprezzare la grandezza della fortificazione. L'entrata principale si trova tra i bastioni di Sant Joan e Santa Lucía, conosciuta come Puerta de ses Taules.

Una volta all'interno dell'antico centro di Ibiza, ti meraviglierai passeggiando su e giù per le sue stradine fiancheggiate da case bianche. Ti consigliamo anche di salire sulle mura per vedere la vista mozzafiato dei suoi dintorni. In particolare, dal grande bastione di Santa Lucía, che si trova sul lungomare, potrai vedere il grande quartiere marittimo della città e non perderti le migliori viste panoramiche dalla piazza della Cattedrale.

Per concludere questa giornata culturale, non c'è niente di meglio che rifocillarsi in uno dei ristoranti più famosi di Dalt Vila, come il Bar San Juan - un mitico e pittoresco tapas bar - o Simbiosis - un'opzione vegana - per gli amanti del cibo durante il loro viaggio a Ibiza. 

2º giorno: un giro per un mercatino ibizenco 

I mercatini hippies dell'isola bianca sono un gran classico tra i visitatori e ci sono diverse opzioni per andare a vedere quali sono i prodotti artigianali venduti in queste originali bancarelle locali. 

Uno dei mercatini più popolari è Las Dalias, situato nella parte settentrionale dell'isola. Questo è uno dei luoghi leggendari di Ibiza da quando gli hippies sono sbarcati sull'isola. Qui troverai veramente di tutto, dai vestiti e accessori all'artigianato fatto a mano, come oggetti decorativi e strumenti musicali. Potrai farci un giro per scoprire le meraviglie nascoste in questo luogo ogni sabato dalle 10 del mattino fino alle 8 di sera, anche se ti consigliamo di non perdere l'occasione di visitare il 'mercatino notturno' se sei sull'isola in estate, dalle 19:00 alle 00:30.

Un altro dei mercatini da non perdersi è il Forada Market, cui punto forte sono i prodotti ecologici. Si trova a San Antonio, più precisamente a Buscastell, ed è un luogo molto piacevole da visitare, poiché non riceve turisti in massa ed è un'ottima alternativa per evitare la folla. Questo mercatino si tiene ogni sabato dalle 10 alle 16 e troverai bancarelle di frutta, verdura, conserve fatte in casa, sottaceti, pane e molto altro ancora. 

3º giorno: ora tocca alle spiagge! 

Sicuramente parliamo di una delle grandi attrazioni per qualsiasi viaggio ad Ibiza e non per caso: le sue spiagge lasciano a bocca aperta a tutti coloro che le visitano grazie alla loro acqua cristallina e alla loro fine sabbia bianca.
Proprio per questo, in un itinerario di una settimana per Ibiza, non possono mancare alcune delle cale piú famose di questa meravigliosa destinazione.  

Spiaggia d'en Bossa 

Playa d'en Bossa è la spiaggia  piú grande di tutta l'isola. È una spiaggia molto piacevole, frequentata soprattutto da famiglie e ragazzi proprio grazie alla grande offerta di attivitá a solo pochi metri dal bagnasciuga. 

Spiaggia di Santa Eularia des Riu 

La spiaggia di Santa Eulària des Riu è una bellissima spiaggia, proprio da cartolina. La sua sabbia fine e l'acqua trasparente insieme ai bar e ai ristoranti fanno di questa spiaggia un luogo molto unico. Si trova anche a pochi minuti dal nostro meraviglioso Invisa Hotel La Cala a 4 stelle. 
Se vuoi passare una vacanza speciale e godere delle migliori spiagge di Ibiza, soggiorna qui.

Spiaggia  Es Figueral 

La spiaggia di Es Figueral, oltre ad avere una vista da cartolina, è considerata una delle migliori spiagge ed è assolutamente un must per i visitatori che rimangono una settimana a Ibiza. Se preferisci stare vicino a questa zona durante il tuo soggiorno sull'isola, ti consigliamo l'Invisa Hotel Club Cala Verde e l'Invisa Hotel Club Cala Blanca, parte dell'Invisa Figueral Resort, il luogo ideale per famiglie con bambini e coppie.

Spiaggia Es Canar 

Vicino a Es Figueral si trova la spiaggia di Es Canar, una piccola spiaggia di 300 metri con un porticciolo pittoresco ad un'estremità e le montagne all'altra. È probabilmente uno dei posti più belli e tranquilli in cui soggiornare sull'isola, per cui vi consigliamo l'Invisa Hotel Ereso, ideale per le famiglie.

4º giorno: scopri il parco naturale di Ibiza 

Dopo aver scoperto il patrimonio storico dell'isola e aver fatto il bagno nelle sue spiagge paradisiache, è il momento di circondarsi dalla natura ed esplorare il Parco Naturale di Ses Salines. Questo è una tappa obbligatoria per tutti i visitatori di Ibiza, per i suoi paesaggi, per le sue viste panoramiche e non solo. 

Si tratta di un parco di un'estensione di più di 15.000 ettari di terra e mare ed è ricco in biodiversitá sia di flora e fauna, autóctona delle isole Baleari. Ti consigliamo di visitare questo parco accompagnato da una guida locale che può aiutarti a conoscere la storia del luogo e guidarti nell'osservazione degli animali. 

5º giorno: Es Vedrá, un gran classico nel tuo viaggio a Ibiza

In molti si chiedono quando recarsi a Ibiza per vedere il tramonto più famoso dell'isola bianca:   andare a vedere il tramonto dalla roccia di Es Vedrá è un must per tutti i visitatori. È proprio Cala d'Hort - una delle cale più belle del sud-est dell'isola - dove si trova una delle viste più belle di questo fenomeno naturale che risalta in tutto il suo splendore nell'epoca che va da maggio a settembre. 

Inoltre, per sfruttare al massimo la giornata, ti consigliamo di fare un tuffo a Cala Llentrisca, situata vicino a Cala d'Hort e una delle cale più segrete di Ibiza, dove potrete trovare pace, tranquillità e privacy. 

Infine, assicurati di provare alcuni dei piatti più tipici della gastronomia mediterranea e ibizenca in uno dei ristoranti più popolari di Ibiza: il ristorante Cala d'Hort. Qui si può godere di una splendida serata vicino alla spiaggia, ma ricordati di prenotare in anticipo. 

6º giorno: scoprì la parte nord dell'isola 

Nel nord dell'isola troverete alcune delle migliori spiagge per fare snorkeling e immersioni, tra le principali attività acquatiche, per goderti al massimo la diversità marina di Ibiza. Se invece gli sport acquatici non fanno al caso tuo, troverai molte altre alternative, come i bagni di fango ad Aigües Blanques da cui poi potrai fermarti nel vicino paese di San Carles e assaggiare i piatti più tipici al Bar Anita, uno dei più tradizionali della zona.

Rimarrai anche impressionato dalla Cova de Can Marçà, a San Miguel, una grotta situata all'interno di una scogliera a 14 metri sul livello del mare e con una storia di più di 100.000 anni.

Infine,  ti consigliamo di dirigerti verso la zona di Portinatx, per nuotare nelle sue piccole calette e fare una facile escursione al bel faro di Es Moscarter e alle spiagge di S'Illot des Renclí - una bella e piccola zona sabbiosa che conserva un'aria selvaggia.

Ultimo giorno: momento per i riposo e di saluto 

L'ultimo giorno di questo percorso è dedicato al tuo riposo e a per dire “arrivederci” al tuo viaggio a Ibiza. Siamo sicuri che avrai voglia di tornare e di rivedere piú a fondo alcuni dei luoghi che hai visitato e per rilassarti in una cala nascosta e tranquilla, come per esempio Es Pujolets, una delle cale più romantiche dell'isola che si trova proprio accanto a Cala Tarida, un altro dei must per il tuo viaggio.
Volver

Los post recientes

Consigli di viaggio

Quando viaggiare a Ibiza? Guida per scegliere il momento migliore Invisa Hotels

Quando viaggiare a Ibiza? Guida per scegliere il momento migliore

Aprile 14, 2024 Invisa Hotels

La domanda non è quando fare un viaggio a Ibiza, perché la risposta è sempre. La questione è quando ti interessa organizzare il tuo viaggio. ...

Continua a leggere

Consigli di viaggio

Cosa fare a Ibiza in marzo: una guida per un viaggio indimenticabile Invisa Hotels

Cosa fare a Ibiza in marzo: una guida per un viaggio indimenticabile

Marzo 6, 2024 Invisa Hotels

Marzo è da sempre un mese che rappresenta per molti la voglia di ricominciare a fare qualche bel giro, di tornare a vedere il mare, ...

Continua a leggere

Consigli di viaggio

L’alba a Ibiza: dove godersi i migliori panorami? Invisa Hotels

L’alba a Ibiza: dove godersi i migliori panorami?

Maggio 27, 2023 Invisa Hotels

Quando si dice che a Ibiza si possono vivere esperienze meravigliose, al di là della normale vita quotidiana, non è una esagerazione. Uno di questi ...

Continua a leggere

Deja un comentario

Categorie

Invisa Blog

blog-latest-posts-antlia__description

Festeggia la festa della mamma a Ibiza! Idee per una giornata speciale
30 Apr 2025

La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...

Continua a leggere
Apertura Ibiza 2025: Quando inizia la stagione a Ibiza?
23 Apr 2025

Ibiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...

Continua a leggere
YogaFit Ibiza 2025: il tuo ritiro di yoga in riva al mare
09 Apr 2025

Dal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...

Continua a leggere