
Guida per un weekend a Ibiza: scopri i programmi da non perdersi!

Ibiza è il luogo perfetto per coloro che cercano una scappata dal venerdì a domenica e godersi un clima mite in un posto tranquillo, circondato da paesaggi incredibili, da cultura, tradizione, mare e natura.
Scopri con noi alcuni tips di Ibiza di questo autunno e perfetti per un breve soggiorno nell'isola.
Cosa aspetti a venire?
In un weekend a Ibiza non puó mancare il mare
A Ibiza, qualsiasi periodo dell'anno è buono per andare al mare e, nel nostro caso, in autunno è perfettamente possibile godere di un clima mite e quindi di temperature perfette per prendere il sole. Ibiza è famosa, inoltre, per le sue acque turchesi e le spiagge dalla sabbia bianca che tanto la caratterizzano, bagnate dalla tranquilla marea del mar Mediterraneo che ti permetterá praticare vari sport acquatici da ottobre a dicembre.
In questo senso, ti raccomandiamo, durante il tuo weekend a Ibiza, di riservare almeno una mattinata a visitare alcune delle cale piú spettacolari. Fra le preferite dei visitatori che arrivano all'isola bianca ci sono, da un lato, Playa d'en Bossa per godersi i suoi bellissimi bar in spiaggia - chiringuitos – e la loro favolosa offerta gastronomica. Dall'altro ti consigliamo di fare una passeggiata per la Playa de las Salinas, questo e il momento migliore per godersi le sue acque trasparenti senza folla. Se invece cerchi feste e notti infinite, non puoi non andare alla Playa di San Antonio.
Se dopo essere passato per questi posti imperdibili hai ancora tempo per avvicinarti a qualche altro punto della costa, la spiaggia Es Figueral è uno stop obbligato. Inoltre, è un posto ideale come base del tuo soggiorno a Ibiza, visto che offre sistemazioni perfette per famiglie che viaggiano con bambini.
Altro consiglio: non ti pentirai di visitare Cala d'Hort e la sua magnifica vista sulla rocca di Es Vedrá. Questo sí, dovrai andare verso sera per goderti uno dei piú spettacolari tramonti dell'isola. Vedrai che sará un momento indimenticabile.
Scopri il lato culturale di Ibiza
Un altro dei programmi per un weekend a Ibiza è quello di realizzare un tour storico-culturale. Perfetta è una visita alla capitale di questa destinazione, in cui scoprirai le sue strade e i monumenti attraverso una bella passeggiata nel suo centro storico circondato da muraglie – Dalt Vila – risalenti al XVII secolo.
Ti consigliamo di preservare un pomeriggio del tuo fine settimana per fare un giro attraverso le stradine del centro storico e vedere le sue case dal classico color bianco. L'accesso al centro è attraverso l'entrata principale che si trova fra i bastioni di Sant Joan e Santa Lucia, popolarmente conosciuta come la Porta de Ses Taules. Ti raccomandiamo inoltre di andare sulla muraglia per visitare il punto panoramico della piazza della Cattedrale, che ti permetterá di conoscere Eivissa dall'alto.
Se ti avanza un po’ di tempo, non perderti il Museo Puget, perfetto se ti vuoi immergere appieno nella cultura ibizenca: questo museo possiede un'interessante collezione su alcune delle case aristocratiche che si trovavano e si trovano ancora oggi sull'isola. Imperdibile per gli innamorati della storia.
C'è sempre tempo per il buon cibo: degusta alcuni dei piatti tipici dell'isola
La gastronomia di Ibiza è molto tradizionale ed è facile poter degustare i suoi piatti nei ristoranti tipici dell'isola a base di prodotti autoctoni. Il pesce e i frutti di mare sono i grandi protagonisti della maggior parte delle ricette, quindi durante il tuo fine settimana ad Ibiza non lasciarti sfuggire l'opportunitá di mangiare in uno dei locali di questa magica isola.
Uno dei piatti piú sofisticati che ti consigliamo di provare è il Bullit de Peix, in cui il pesce e i frutti di mare, che arrivano direttamente al porto, vengono preparati con riso e patate e conditi con una salsa a base di olio extra vergine di oliva, aglio, cipolla, prezzemolo, zafferano e mandorle. Anche il Sofrit Pagès è un altro gran piatto rappresentativo della cucina locale – un classico per il pranzo – che si prepara con carne di pollo e agnello e il loro brodo.
Il piatto piú famoso è peró la Borrida de Ratjada: carne di razza – con la sua carne tipicamente gelatinosa – accompagnata da una leggera salsa di aglio e prezzemolo. Sappiamo che la razza non è un pesce che piace a tutti, ma siamo sicuri che il Flaó sí fa innamorare chiunque: è una versione ibizenca della torta al formaggio che, in questo caso, si elabora con latte delle pecore locali.
Quindi, se trovi un'offerta di viaggio a Ibiza per un weekend, scoprirai che si tratta di un'isola dalle mille opzioni per godersi delle giornate indimenticabili, libere dallo stress e dalla folla e accompagnate da una cucina eccellente. Inoltre, è perfetta per combinare cultura e storia con il sole e il mare dell'isola.
Los post recientes
Consigli di viaggio

Quando viaggiare a Ibiza? Guida per scegliere il momento migliore
La domanda non è quando fare un viaggio a Ibiza, perché la risposta è sempre. La questione è quando ti interessa organizzare il tuo viaggio. ...
Continua a leggereConsigli di viaggio

Cosa fare a Ibiza in marzo: una guida per un viaggio indimenticabile
Marzo è da sempre un mese che rappresenta per molti la voglia di ricominciare a fare qualche bel giro, di tornare a vedere il mare, ...
Continua a leggereConsigli di viaggio

L’alba a Ibiza: dove godersi i migliori panorami?
Quando si dice che a Ibiza si possono vivere esperienze meravigliose, al di là della normale vita quotidiana, non è una esagerazione. Uno di questi ...
Continua a leggereCategorie
Invisa Blog
blog-latest-posts-antlia__description
La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...
Continua a leggereIbiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...
Continua a leggereDal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...
Continua a leggere
Deja un comentario