
Ibiza: 7 angoli nascosti da visitare. Non perderteli!

1. Monumento di Cala Llentia, lo Stonehenge ibizenco
L’isola di Ibiza è un luogo che ospita dal 2014 uno dei monumenti di arte moderna all’aria aperta più sorprendenti di Spagna e che fa parte di un percorso per le gallerie d’arte e musei di Ibiza. Si tratta di un’opera dell’artista Andrew Rodgers realizzata all’interno della sua serie di mega monumenti Rhythms of Life. Il mecenate di quest’opera è uno degli uomini più ricchi del mondo: stiamo parlando di Guy Laliberté, il fondatore del Cirque du Soleil. Definito come lo Stonehenge ibizenco, è un’opera composta da dodici colonne di basalto disposte in forma circolare che l’artista ha scolpito personalmente.
Al centro della rappresentazione si trova un altro monolite di 24 metri, più alto rispetto al resto, la cui cima è ricoperta da una placca d’oro di 23 carati. Per arrivare a questo particolare angolo di Ibiza, devi prendere la strada direzione San Josè e, attraversando il paese, dovrai prendere la direzione verso San Agustín per arrivare quindi a Cala Llentia. È incredibile!
2. I tramonti di Can Soleil
Nei paraggi di Can Llentia si trovano queste due grandi porte nella zona di Can Soleil, sempre di proprietà di Guy Laliberté. Non abbiamo molte informazioni sull’autore di queste due spettacolari opere d’arte, in ogni caso all’inizio si trattava di due grandi porte di legno con cornici e dettagli in un pregiato stile arabo, poste una di fronte all’altra. Una aveva una mano di Fatima, che sparì sicuramente perché rubata. Se ti metti nella posizione giusta potrai scorgere al fondo Es Vedrà, sicuramente uno dei luoghi più magici dell’isola. Da qui potrai godere anche uno dei panorami su una delle più belle spiagge di Ibiza, la Cala Llentia. Nel suolo vicino a queste perturbanti porte ci sono mosaici creati dalla mescolanza di azulejos, sabbia e pietre. Non fartelo scappare!
3. Atlantis Ibiza, un viaggio onirico
Non si tratta di un posto classico da visitare a Ibiza, ma merita di sicuro la pena addentrarsi nel suo paesaggio onirico che si trova al sud ovest dell’isola. È composto da imponenti formazioni rocciose che ospitano simboli ed elementi marini scolpiti nella roccia. È conosciuta popolarmente come Atlantide, Sa Pedrera di Cala d’Hort non ospita i resti di una civiltà perduta, ma una delle più antiche miniere da cui veniva estratta la pietra Marés, una pietra arenaria caratteristica delle isole Baleari. Atlantis racconta poi, attraverso le sue rocce, una particolare leggenda che ebbe inizio intorno al XVI secolo, quando cominciarono ad estrarre la pietra con cui vennero poi costruite le mura di Dalt Vila e del Castello di Ibiza, attualmente patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Negli anni ‘60, con l’arrivo del movimento hippie sull’isola, Sa Pedrera de Cala d’Hort venne eletto da molti come il luogo perfetto per trovare pace e armonia. Questo è ciò che rappresentano le sue roccie, dove sono state scolpiti pesci, Buddha, parole, il simbolo della pace, fiori etc..Furono proprio gli hippies a battezzare questo luogo con il nome di Atlantide, per il misticismo e l’energia che sprigiona.
4. Grotta di Es Culleram, uno dei luoghi da vedere a Ibiza Nella
Zona di Sa Cala De San Vicent, a 150 metri sul livello del mare, nascosto fra montagne e boschi, si trova uno dei luoghi mozzafiato dell’archeologia ibizenca: il santuario punico della grotta di Es Culleram. É un santuario dedicato a Tanit, una delle dee cartaginesi simbolo di fertilità e fortuna. Il suo valore storico è incalcolabile, è un resto punico che data fra il IV e II secolo a.C. Fra i resti più importanti ricordiamo la placca di bronzo dedicata sulle due facce a Resph-Melkart e alla dea Tanit. La grotta di Es Culleram è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale (BIC) dalla Comunità Autonoma delle Isole Baleari. Dal 1987 è proprietà del Consiglio Insulare d’Eivissa.
5. Cala Vedella
A sud ovest dell’isola si trova un’ampia spiaggia di sabbia bianca e dall’ambiente familiare, protetta ai lati da delle spettacolari scogliere. Rappresenta uno dei porti naturali dell’isola e si tratta di una piscina naturale con una grande zona di casette di pescatori sulla sua riva destra.
6. Cala Codolar: un altro angolo nascosto di Ibiza!
Si tratta di una delle piccole sorprese che nasconde Ibiza nella sua zona ovest. L'intenso color turchese del mare, l’assenza di folla e la bellezza della forma delle rocce delle scogliere lo rendono un posto insolito da visitare. Essendo fuori dalle principali zone turistiche si può visitare con tutta calma e senza stress. Goditi un po’di tranquillità!
7. Es Canaret: scoprila durante il tuo soggiorno a Ibiza!
Es Canaret, una delle cale che si trova a Sant Josep de Sa Talaia è una delle perle nascoste della zona nord dell’isola di Ibiza. Le sue acque trasparenti e la tranquillità della costa sono le sue principali caratteristiche, assieme al singolare sentiero d’accesso che attraversa una proprietà privata. Questo piccolo angolo dell’isola soffrì particolarmente per un incendio che colpì buona parte della costa della zona di Benirrás. Prima del fuoco, tutta la costa di Es Canaret era circondata da un bosco frondoso di pini che ad oggi si sta rigenerando un po’ alla volta. Troverai un monumento piuttosto singolare nel sentiero che porta alla cala, simbolo e ricordo delle conseguenze del fuoco nei boschi ibizenchi. Non perdertelo! Come vedi, ci sono ancora angoli nascosti da scoprire a Ibiza! Che programmi di viaggio hai? Metti nel tuo itinerario
Los post recientes
Vivi l'isola

Cala Llentia, Ibiza: il gioiello nascosto tra arte e natura
Ibiza è un’isola piena di luoghi sorprendenti, dove natura e arte si fondono in modo unico. Uno dei posti più enigmatici è Cala ...
Continua a leggereVivi l'isola

Torre de ses Portes: scopri il monumento naturale storico di Ibiza
La Torre de ses Portes è una delle costruzioni più emblematiche di Ibiza. Edificata nel XVI secolo come parte del sistema difensivo dell’isola, faceva ...
Continua a leggereVivi l'isola

Isola di Tagomago, Ibiza: posizione e attrazioni da non perdere
Immagina un paradiso privato circondato da acque cristalline, un rifugio esclusivo con una storia affascinante, paesaggi spettacolari e una biodiversità unica. Questa è l’ ...
Continua a leggereCategorie
Invisa Blog
blog-latest-posts-antlia__description
La festa della mamma è l’occasione perfetta per onorare quella persona speciale che è sempre al tuo fianco. E quale posto migliore per festeggiarla se ...
Continua a leggereIbiza si prepara per un altro anno di emozioni, ritmo e magia con l’Apertura Ibiza 2025, un evento che segna l’inizio della vibrante ...
Continua a leggereDal 20 al 27 aprile 2025, Ibiza diventerà il centro del benessere con YogaFit Ibiza 2025 all’Invisa Figueral Resort. Questo evento esclusivo ...
Continua a leggere
Deja un comentario